painting on red wall In questo modo si pongono solide basi per il futuro del calcio moderno. Sul suo futuro professionale non ha ancora preso una decisione: potrebbe fare l’allenatore, così come vuole riflettere sulla possibilità di diventare un direttore sportivo. Per tutte queste loro qualità, le Moroseta sono anche una delle razze avicole più idonee e utilizzate per fare pet therapy con le galline. Sono passati 13 anni dall’ultima volta che hanno giocato nel massimo campionato del paese. Otto anni dopo, le due squadre si ritrovarono nella fase a gironi di Euro 2000, rassegna ospitata congiuntamente dal Belgio e dagli stessi Paesi Bassi, che si imposero per 3-0, condannando i danesi alla matematica eliminazione. Le due squadre si incrociarono, inoltre, all’europeo del 1992, dove i padroni di casa svedesi vinsero per 1-0, e nello spareggio per Euro 2016, maglia dell’inter vinto dai padroni di casa svedesi per 2-1 a Solna e terminato 2-2 a Copenaghen.

La squadra si qualificò poi al campionato d’Europa 1996 giungendo seconda nel gruppo di qualificazione vinto dalla Spagna, che si confermò per l’ennesima volta la bestia nera dei danesi. Qui la Danimarca riuscì a ottenere la qualificazione dopo aver battuto l’Irlanda agli spareggi (pareggio per 0-0 in casa e vittoria per 5-1 in trasferta con tripletta di Christian Eriksen). In questo tutorial dedicato ai siti per comprare maglie da calcio, infatti, avrò modo di fornirti tutte le delucidazioni che ti servono per acquistare ciò che ti serve online, senza doverti muovere da casa. Maglia Calcio, Volley, Calcetto LEGEA Mod. Considerata una delle contrapposizioni più sentite nel mondo del calcio, ha origini prevalentemente politiche, date le numerose guerre tra i due paesi in passato. Sconfitta all’esordio dai Paesi Bassi, che sarebbero arrivati alla finale con la Spagna, la formazione di Olsen vinse in rimonta per 2-1 con il Camerun. Un’altra rivalità parecchio sentita, seppure in misura minore di quella con la Svezia, è con i Paesi Bassi. Un’altra pagina storica di questa rivalità include la sfida giocata in casa della Danimarca nelle qualificazioni a Euro 2008, che sfociò in violenza: dopo lo 0-3 degli svedesi, i danesi riuscirono a ribaltare lo svantaggio andando sul 3-3, ma, dopo la concessione di un rigore per gli ospiti a due minuti dalla fine (con espulsione di Christian Poulsen) e la conseguente aggressione dell’arbitro da parte di un tifoso di casa, la partita venne sospesa e la vittoria fu assegnata alla Svezia per 3-0 a tavolino.

Un’altra delusione arrivò nelle qualificazioni al campionato del mondo 2014, quando la squadra riuscì a piazzarsi al secondo posto dietro all’Italia, ma i negativi risultati conseguiti all’inizio del girone le impedirono di qualificarsi agli spareggi tra le migliori seconde. Le critiche e la discontinuità di risultati portarono alle dimissioni di Møller Nielsen, che divenne il CT della Finlandia. Le critiche suscitate da tali risultati furono messe a tacere dagli ottimi risultati nel girone di qualificazione al campionato del mondo 2010. Sorteggiata nel difficile girone con le favorite Portogallo e Svezia, contro le quali ottenne tre vittorie e un pareggio, la Danimarca si qualificò con un turno di anticipo, battendo la Svezia. La nazionale danese fu eliminata dopo un serrato testa a testa con Spagna e Irlanda, giunte prima e seconda nel gruppo di qualificazione. Con il successo per 2-0 in finale sui campioni del Sudamerica dell’Argentina quella danese divenne la prima nazionale europea a vincere una competizione ufficiale disputata in un altro continente. 1969-70 – 17º in Serie D girone H Retrocessa in Prima Categoria. Promosso in Seconda Categoria. La Danimarca partecipò per la seconda volta alla fase finale del mondiale nell’edizione di Francia 1998. Vinto il girone di qualificazione davanti alla Croazia, costringendola agli spareggi, in Francia la selezione danese stentò nella prima fase, vincendo per 1-0 all’esordio contro l’Arabia Saudita, pareggiando per 1-1 con il Sudafrica e perdendo contro i padroni di casa per 2-1. Questi risultati, seppur incostanti, le permisero di accedere alla fase a eliminazione diretta, dove la squadra si trasformò e cambiò passo.

La squadra amaranto chiude per la seconda stagione consecutiva al secondo posto con 59 punti, alle spalle della Recanatese, dopo aver occupato la testa della classifica per buona parte del girone d’andata. Se infatti il campionato finisse oggi, nella stagione 2017/18 la ripartizione stimata sarebbe la seguente. Nelle qualificazioni al campionato d’Europa 2016 la Danimarca giunse terza dietro Portogallo e Albania e mancò l’accesso alla fase finale. Tra le partite più memorabili per i danesi vi è sicuramente la doppia vittoria nelle qualificazioni al mondiale di Sudafrica 2010, entrambe per 1-0, nonché il pareggio per 2-2 a Euro 2004, andato a discapito dell’Italia. Stessa sorte toccò ai danesi nella fase finale del mondiale di Sudafrica 2010, nella cui fase a gironi la Danimarca perse per 0-2 contro i futuri finalisti della competizione. Il mondiale in Sudafrica si rivelò amaro, malgrado la squadra schierasse buoni giocatori come i difensori Daniel Agger e Simon Kjær, Martin Jørgensen a centrocampo e in attacco Dennis Rommedahl ed il veterano Jon Dahl Tomasson. Nei suoi quattro anni da commissario tecnico, Hareide riuscì a far qualificare la nazionale sia al mondiale sia all’europeo e nel 2019 portò la squadra alla promozione nella Lega A di UEFA Nations League.